Volete preparare delle ottime lasagne alla bolognese? Ecco a voi la ricetta completa per preparare le migliori lasagne alla bolognese.
Ingredienti:
- 500 g di pasta,
 - 200 g di Parmigiano Reggiano grattugiato,
 - 1 kg di besciamella
 
Ingredienti per il Ragù:
- 250 ml di brodo di carne,
 - 50 g di burro,
 - 250 g di carne di suino tritata,
 - 250 g di polpa di manzo tritata,
 - 250 g di passata di pomodoro,
 - 50 g di carote,
 - 50 g di cipolle,
 - 50 g di sedano,
 - 40 g di latte intero,
 - 4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva,
 - 100 g di pancetta tesa o arrotolata,
 - un pizzico di sale,
 - una spolverata di pepe,
 - 1 bicchiere di vino rosso.
 
Ingredienti per besciamella:
- 1 litro di latte fresco,
 - 100 g di burro,
 - 100 g di farina,
 - noce moscata da grattugiare,
 - un pizzico di sale
 
Preparazione:
- Iniziate a preparare il brodo di carne: mettete in un tegame un trito a base di cipolle carote e sedano e fatelo soffriggere insieme all’olio e al burro.
 - Tritate finemente la pancetta, e dopo qualche minuto aggiungetela nel tegame insieme alla carne trita, e fate rosolare il tutto per qualche minuto a fiamma veloce.
 - Aggiungete un bicchiere di vino rosso e fatelo evaporare, sempre mantenendo il fuoco a fiamma vivace.
 - A questo punto aggiungete anche la passata di pomodoro, il brodo, il pepe e un pizzico di sale e lasciate cuocere il tutto a pentola semicoperta per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto e aggiungendo il brodo rimasto e infine il latte.
 - Mentre il vostro ragù cuoce, preparate la besciamella ricordandovi che, per le lasagne, la besciamella dovrà essere abbastanza fluida.
 - Una volta pronto il ragù, fate preriscaldare il forno al 160° ed iniziate ad assemblare le vostre lasagne, imburrando una teglia rettangolare.
 - Stendete un paio di cucchiai di ragù su cui appoggiare un primo strato di lasagne, ricoperte con qualche cucchiaio di besciamella, aggiungete abbondante ragù e una spolverata di Parmigiano Reggiano.
 - Procedete nello stesso modo per realizzare un secondo strato, fino a creare più strati a seconda della teglia e fino all’esaurimento di tutti gli ingredienti.
 - Terminate la vostra lasagna con uno strato sottile e leggero di besciamella mischiata con ragù e spolverizzata con abbondante Parmigiano Reggiano.
 - Infine infornare il tutto per almeno 50-60 minuti controllando ogni tanto la cottura. Le lasagne saranno pronte quando avranno assunto un bel colorito ed una crosticina dorata sopra.
 - Una volta pronte, toglietele dal forno e lasciatele raffreddare per 10 minuti, quindi tagliatele nella teglia e servitele ancora calde.
 
Il vostro piatto è pronto!

